2-3 mld di vaccini prodotti in Ue entro fine anno

Thierry Breton: "Vaccino prodotto in Ue in dieci mesi, un exploit"
COMUNICATO AGLI ISCRITTI - SOSPENSIONE RISCOSSIONE CONTRIBUTI MINIMI 2021
Si comunica che il C.d.A., nella seduta del 26 gennaio 2021, in attesa dei provvedimenti Ministeriali di attuazione dell’art. 1, comma 20, della legge 178/2020, ha ritenuto opportuno sospendere la riscossione dei contributi minimi 2021 (soggettivo e di maternità). Leggi il comunicato
PROROGA ADEMPIMENTI PREVIDENZIALI AL 31.3.2021 CAUSA EMERGENZA COVID 19
PROVVEDIMENTI EMERGENZIALI CONSEGUENTI A EPIDEMIA COVID-19
PROTOCOLLO PER PAGAMENTO CONTRIBUTI MEDIANTE MODELLO F24
Protocollo per il pagamento dei contributi tramite modello F24 con la possibilità di compensare i crediti vantati nei confronti dello Stato. Continua a leggere
In attuazione della previsione contenuta tra le prestazioni a sostegno della salute del Regolamento dell’Assistenza, Cassa Forense ha aderito, per l’annualità assicurativa 1/2/2021 – 31/1/2022, al piano sottoscritto da Emapi con Cattolica Assicurazioni per la copertura assicurativa premorienza
In ordine al compenso spettante al professionista per l’attività professionale, l’art. 2233 cod. civ. pone una gerarchia di carattere preferenziale riguardo ai criteri di liquidazione del compenso spettante al professionista [...]
Eredità digitale, le nuove tecnologie hanno irreversibilmente cambiato la relazione intercorrente fra l’identità personale e la morte, introducendo nuove prospettive di riforma negli ordinamenti [...]
La Guida Previdenziale di Cassa Forense con i principali richiami normativi e con appositi link alla modulistica e video tutorial di riferimento dei vari istituti.
Per accedere alla propria Posizione Personale è necessario essere in possesso del CODICE PIN e del CODICE MECCANOGRAFICO
Nella posizione personale si può:
Per un approfondimento sui servizi messi a disposizione nella Posizione Personale consulta la nostra GUIDA AI SERVIZI WEB
La Giunta Esecutiva ha approvato le seguenti graduatorie dei bandi per l'assistenza indetti per l'anno 2020
vai alla pagina Graduatorie Bandi AssistenzaL’iscrizione alla Cassa è facoltativa per gli iscritti nel Registro dei praticanti.
La richiesta potrà riguardare tutti gli anni di iscrizione nel registro dei praticanti, a partire da quello del conseguimento del Diploma di Laurea, ad eccezione di quelli in cui il praticante abbia, per più di sei mesi, svolto il tirocinio contestualmente ad attività di lavoro subordinato.
vai alla pagina Autodichiarazione iscrizione AlboNei casi particolari previsti dal comma 7 dell’art. 21 della L. n. 247/2012, si può chiedere, per un solo anno, nell’arco dell’intero periodo di iscrizione alla Cassa, l’esonero dal versamento dei contributi minimi soggettivo ed integrativo (fermo restando il versamento del contributo percentuale sul reddito e sul volume d’affari prodotti) conservando la validità dell’intero anno di contribuzione ai fini pensionistici. Nei soli casi di maternità o adozione tale beneficio può essere richiesto fino a tre anni.
vai alla pagina Esonero contributi ex art. 10Piattaforma con informazioni e notizie riguardanti i fondi strutturali e di investimento europei previsti dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
29.01.2021
Salute
27.01.2021
Attività professionale
27.01.2021
Servizi bancari e assicurativi
22.01.2021
Servizi bancari e assicurativi
24/02/2021 20:01
Governo: Bonomi, contenti per Draghi ma valuteremo esecutivo dai fatti
24/02/2021 17:43
Borsa: vaccino J&J riaccende acquisti, Milano chiude +0,7% con rally Tim
24/02/2021 17:36
Piaggio Aerospace: in arrivo offerte per l'acquisto dei beni aziendali
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, è possibile consultare on line le prime pagine dei principali quotidiani nazionali.