Prestazioni Assistenziali
PRESTAZIONI IN CASO DI BISOGNO
PRESTAZIONI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA
- Erogazioni in favore dei superstiti e dei titolari di pensione diretta cancellati dagli Albi, di pensione indiretta o di reversibilità
- Erogazioni in caso di familiari non autosufficienti, portatori di handicap o di malattie invalidanti
- Borse di studio per gli orfani degli iscritti
- Borse di studio per i figli degli iscritti
- Altre provvidenze a sostegno della genitorialità
PRESTAZIONI A SOSTEGNO DELLA SALUTE
- Copertura, con onere a carico della Cassa, dei gravi eventi morbosi e dei grandi interventi chirurgici
- Convenzioni con case di cura, istituti termali, cliniche odontoiatriche
- Interventi di medicina preventiva
- Polizze assistenza per lunga degenza, premorienza e infortuni
- Convenzioni per l'attivazione di prestiti ipotecari vitalizi
- Contributo per le spese di ospitalità in istituti per anziani, per malati cronici o lungodegenti
- Contributo per spese di assistenza infermieristica domiciliare temporanea
INDENNITÀ DI MATERNITÀ
PRESTAZIONI A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE
- Assistenza indennitaria
- Convenzioni stipulate al fine di ridurre i costi e agevolare l'esercizio della professione
- Assistenza in caso di catastrofe o calamità naturali
- Agevolazioni per l'accesso al credito
- Agevolazioni per la concessione dei mutui
- Agevolazioni per l'accesso al credito mediante la cessione del quinto della pensione
- Agevolazioni per l'accesso al credito finalizzato all'avviamento dello studio professionale
- ORGANIZZAZIONE, ANCHE IN COLLABORAZIONE CON ALTRE ISTITUZIONI, DI CORSI QUALIFICANTI
- CONTRIBUTI O CONVENZIONI PER LA FRUIZIONE DI ASILI NIDO, SCUOLE MATERNE E OGNI ALTRA INIZIATIVA ATTA A FAVORIRE LA CONCILIAZIONE TRA ATTIVITÀ LAVORATIVA E IMPEGNI FAMILIARI E LO SVILUPPO ECONOMICO DELL’AVVOCATURA
- BORSE DI STUDIO PER L’ACQUISIZIONE DEL TITOLO DI SPECIALISTA, DI CASSAZIONISTA E PER L’ACQUISIZIONE DI SPECIFICHE COMPETENZE PROFESSIONALI
- CONTRIBUZIONE FINALIZZATA ALL’ATTENUAZIONE DELLE DIFFICOLTA’ ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE