CONTRIBUZIONE FINALIZZATA ALL’ATTENUAZIONE DELLE DIFFICOLTA’ ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE
(Nuovo Regolamento per l’Assistenza – art. 14, lett. c1)
- BENEFICIARI
Possono beneficiare di tale istituto tutti gli iscritti alla Cassa titolari di pensione di invalidità, affetti da patologie fortemente invalidanti e degenerative che risultino attivi nell’esercizio della professione.
- REQUISITI
L’iscritto, per poter accedere a tale istituto, deve essere in regola con l’invio dei modd. 5.
- MISURA DEL CONTRIBUTO
La misura del trattamento, determinato caso per caso dalla Giunta Esecutiva, consiste in una contribuzione straordinaria, a rimborso e in unica soluzione, nei casi in cui l’iscritto debba sostenere costi aggiuntivi per l’acquisizione di tecnologie indispensabili per l’esercizio della professione e/o per raggiungere gli uffici giudiziari o il proprio studio.
- DOMANDA
La domanda per ottenere il riconoscimento di tale trattamento deve essere trasmessa direttamente alla Cassa a mezzo pec (istituzionale@cert.cassaforense.it) e/o cartacea, unitamente alla documentazione comprovante lo stato di effettiva gravità della menomazione, la necessità di interventi richiesti e il loro costo.
http://www.cassaforense.it/media/4357/modulo-domanda-difficolta-esercizio-professione.pdf