Contributo per spese di assistenza infermieristica domiciliare temporanea
(Nuovo Regolamento per l’Assistenza – art. 10, lett. g)
- BENEFICIARI
Possono beneficiare di tale istituto gli iscritti alla Cassa e i titolari di pensione a carico della Cassa.
- REQUISITI
L’erogazione viene corrisposta in favore dell’iscritto e dei titolari di pensione a carico della Cassa purché l’ultimo reddito imponibile dichiarato dal richiedente non sia superiore al limite di € 30.000,00.
- MISURA DEL CONTRIBUTO
Il trattamento assistenziale consiste nell'erogazione di un contributo di partecipazione alle spese sostenute per l’assistenza infermieristica domiciliare prestata in conseguenza di eventi di malattia o infortunio di carattere acuto e temporaneo che abbiano colpito l’iscritto o il pensionato.
Il Consiglio di Amministrazione stabilisce annualmente l’importo complessivo dei contributi erogabili mentre la Giunta Esecutiva dichiara, di volta in volta, ammissibile il rimborso della spesa sostenuta, determinandone l’importo e disponendone il pagamento in unica soluzione
- DOMANDA
La domanda può essere inoltrata direttamente alla Cassa a mezzo pec (istituzionale@cert.cassaforense.it) e/o cartacea utilizzando l’apposita modulistica, unitamente:
- autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000 nella quale devono essere indicati i beni mobiliari e immobiliari nella disponibilità del richiedente al momento della domanda;
- certificato sanitario attestante la necessita e la durata dell’assistenza infermieristica domiciliare;
- dichiarazione del richiedente, resa ai sensi dell'at. 46 del DPR n. 445/2000, dalla quale risulti che la spesa è a completo carico del richiedente e che la stessa non è soggetta a rimborso, diversamente, l’indicazione del periodo e del carattere diurno e/o notturno della prestazione.