DECORRENZA E CALCOLO

Con riferimento alla quota di competenza di Cassa Forense la pensione di vecchiaia in cumulo decorre dal 1° giorno del mese successivo alla maturazione dei requisiti o, su richiesta dell'interessato, dal 1° giorno del mese successivo alla presentazione della domanda, se successiva alla maturazione dei requisiti.

Con riferimento alla quota di competenza di Cassa Forense la pensione anticipata in cumulo decorre dal 1° del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

n.b per le pensioni in cumulo di inabilità e indiretta a favore dei superstiti devono essere rispettati anche gli ulteriori requisiti previsti nell'Ente nel quale il soggetto o il dante causa è iscritto.

Il calcolo della pensione in cumulo è contributivo con anzianità contributiva della sola Cassa inferiore ai 35 anni.

Il calcolo della pensione in cumulo è retributivo con anzianità contributiva della sola Cassa pari almeno a  35 anni.

Alle prestazioni in cumulo liquidate dalla cassa non si applica l'integrazione al trattamento minimo salvo che il professionista non abbia diritto al calcolo retributivo.