Assistenza bisogno individuale

Modalità di accesso

Per accedere a tale funzionalità:

  • Dall’home page della propria area riservata, cliccare su “Istanze On-Line”;
  • Selezionare la voce: “Domanda di Ass.nza Bisogno Individuale”

A chi è rivolta:

Ai professionisti iscritti Albo, anche se titolari di pensione di vecchiaia o invalidità, in regola con le prescritte comunicazioni reddituali.

Procedura:

L’applicazione web consente di inoltrare richiesta di assistenza in caso di bisogno.

La procedura si articola in 4 step:

  • Dichiarazioni:
    il professionista per poter proseguire deve confermare, apponendo un semplice check, tutte le dichiarazioni presentate a video;
  • Informazioni Generali:
    il professionista deve accertarsi che le informazioni esposte siano corrispondenti al vero ed inserire, se non già acquisite dai sistemi informativi di Cassa Forense, la propria Partita Iva ed il codice di attività negli appositi spazi;
  • Richiesta:
    in questo step il professionista ha:
    1. la possibilità di comunicare i propri dati bancari ai quali Cassa Forense farà riferimento per il pagamento nel caso in cui la richiesta sia accolta dalla Giunta Esecutiva;
    2. la possibilità di allegare in un unico file pdf, della grandezza massima di 3 Mb, la documentazione giustificativa richiesta;
  • Verifica e Trasmissione della domanda:
    in questo step è possibile:
    1. verificare che i dati inseriti in fase di compilazione siano corretti;
    2. annullare la procedura;
    3. trasmettere la domanda.