Assistenza Indennitaria
Domanda di Assistenza Indennitaria
L’applicazione web consente di inoltrare richiesta di assistenza indennitaria per infortunio o malattia verificatisi o insorti in costanza di Iscrizione Cassa e tali da non consentire all’iscritto di esercitare in maniera assoluta l’attività professionale per almeno due mesi.
Modalità di accesso
Per accedere a tale funzionalità:
- Dall’home page della propria area riservata, cliccare su “Istanze On-Line”;
- Selezionare la voce: “Assistenza Indennitaria”
A chi è rivolta:
Ai professionisti iscritti Cassa non pensionati, in regola con le prescritte comunicazioni reddituali.
Procedura
La procedura si articola in 5 step:
- Dichiarazioni:
il professionista per poter proseguire deve confermare, apponendo un semplice check, tutte le dichiarazioni presentate a video. È possibile dichiarare anche il proprio stato di famiglia indicandone i componenti ed il grado di parentela; - Informazioni Generali:
il professionista deve accertarsi che le informazioni esposte siano corrispondenti al vero ed inserire, se non già acquisita dai sistemi informativi di Cassa Forense, la propria Partita Iva ed il codice di attività negli appositi spazi;
Richiesta:
il professionista ha la possibilità di indicare, selezionandola, la causa per la quale richiede assistenza indennitaria. Le opzioni a sua scelta sono “Infortunio” o “Malattia”.
In caso di “Infortunio”:
il sistema propone la selezione tra “Infortunio senza responsabilità di terzi” ed “Infortunio con responsabilità di terzi”.
- Scegliendo la prima, “Infortunio senza responsabilità di terzi”, il sistema presenta la scheda utile per la compilazione dei dati bancari nonché la sezione adibita all’upload della documentazione richiesta per perfezionare la domanda.
Scegliendo la seconda, “Infortunio con responsabilità di terzi “,si ha la possibilità di fornire a Cassa Forense ulteriori informazioni relative all’autore del danno, al responsabile civile, alla compagnia di assicurazione, all’ammontare dell’indennizzo eventualmente già ricevuto.
In caso di “Malattia”, invece:
il sistema presenta la scheda utile per la compilazione dei dati bancari nonché la sezione adibita all’upload della documentazione richiesta per il perfezionamento della domanda. - Informativa per il trattamento dei dati personali
In questa scheda viene richiesto il consenso, obbligatorio, per la gestione della documentazione da parte di un Delegato di zona, il cui nominativo deve essere indicato negli appositi spazi messi a disposizione dal sistema. - Verifica e Trasmissione della domanda:
in questo step è possibile:- verificare che i dati inseriti in fase di compilazione siano corretti;
- annullare la procedura;
- trasmettere la domanda.