Domanda di Ricongiunzione

A chi è rivolta

Ai professionisti per i quali sussista, alla data della domanda, l'iscrizione alla Cassa

Modalità di accesso

Dall’home page della propria area riservata:

  • cliccare su Istanze On-Line
  • Selezionare la voce “Ricongiunzione”

Procedura

La procedura si articola in 4 step:

  • Dichiarazioni:
    il professionista per poter proseguire deve confermare, apponendo un semplice check, tutte le dichiarazioni presentate a video;
  • Informazioni Generali:
    il professionista deve accertarsi che le informazioni esposte siano corrispondenti al vero, in caso contrario deve darne comunicazione alla Cassa.
  • Richiesta:
    In questa scheda il professionista ha la possibilità di specificare i periodi (dall’anno - all’anno) in cui ha prestato la propria attività lavorativa in favore di altre gestioni previdenziali. I dati richiesti per ogni periodo da ricongiungere sono pertanto:
    1. Gestione Previdenziale di appartenenza;
    2. Provincia;
    3. Natura del contributo (Obbligatorio, Figurativo, Riscatto Laurea, Servizio Militare)
    4. Periodo (Dall’anno - all’anno)
    5. Attività Svolta (Dipendente Pubblico, Dipendente Privato, Libero Professionista);
    6. Datore di Lavoro;
  • Redditi:
    Viene richiesto di inserire, nel caso in cui non sia già acquisito dai nostri sistemi, il reddito netto professionale ed il volume d’affari Iva relativo all’anno precedente alla data di presentazione della domanda;
  • Verifica e Trasmissione della domanda:
    in questo step è possibile:
    1. verificare che i dati inseriti in fase di compilazione siano corretti;
    2. annullare la procedura;
    3. trasmettere la domanda.

Procedure On-Line