Domanda di Riscatto
L’applicazione web permette di inoltrare richiesta per il riscatto degli anni previsti dal Regolamento Unico della Previdenza Forense artt. 31 e 35
Modalità di accesso
Dall’home page della propria area riservata:
- cliccare su Istanze On-Line
- Selezionare la voce “Riscatto”
A chi è rivolta
Ai professionisti per i quali sussista, alla data della domanda, l'iscrizione alla Cassa
Procedura
La procedura si articola in 5 step:
- Dichiarazioni:
il professionista per poter proseguire deve confermare, apponendo un semplice check, tutte le dichiarazioni presentate a video; - Informazioni Generali:
il professionista deve accertarsi che le informazioni esposte siano corrispondenti al vero, in caso contrario deve darne comunicazione alla Cassa. - Richiesta:
In questa scheda il professionista ha la possibilità di specificare gli anni da riscattare, specificando per essi oltre che la natura (Servizio militare o civile, Laurea, Praticantato) anche le informazioni necessarie a fornirne idonea autodichiarazione. - Redditi:
Viene richiesto di inserire, nel caso in cui non sia già acquisito dai nostri sistemi, il reddito netto professionale ed il volume d’affari Iva d’affari Iva relativo all’anno precedente alla data di presentazione della domanda e all’anno in corso (questi ultimi seppur presuntivi);
- Verifica e Trasmissione della domanda:
in questo step è possibile:- verificare che i dati inseriti in fase di compilazione siano corretti;
- annullare la procedura;
- trasmettere la domanda.