INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL SITO WEB E SULLA GESTIONE DEI cd COOKIE

La presente informativa ha l’obiettivo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali e l’utilizzo dei cd cookie relativi agli utenti che consultano i siti web www.cassaforense.it e www.cfnews.it.

L’informativa è resa in ottemperanza alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali e dell’art. 122 del D. Lgs 196/03 Codice della privacy nonchè del Provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014 sull’uso dei cookie.

La presente informativa riguarda esclusivamente il trattamento dei dati personali e la gestione dei cookie dei siti web sopra riportati e degli altri possibili sottodomini, ma non i siti web di terzi eventualmente visitati dall’utente a cui si accede tramite appositi link in questi riportati.

 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE (di seguito Cassa Forense) con sede in Via Ennio Quirino Visconti, 8 – 00193 Roma.

Codice Fiscale IT80027390584

Telefono +39 06362051

PEC: cnpaf@cert.cassaforense.it

 

Tipologie dei dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questi siti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti del sito web.

I dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso dei siti e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati anche per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei siti di Cassa Forense o ad altri siti web ad essi connessi o collegati.

Dati forniti dall’utente

Per accedere ai servizi riservati agli utenti è necessario autenticarsi o registrarsi e inserire alcuni dati personali. Inoltre, per autenticare e verificare la legittimazione dell’accesso alle aree riservate è necessario il conferimento di alcuni dati identificativi.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali mediante la compilazione di appositi questionari, ovvero la trasmissione di posta elettronica agli indirizzi riportati nei siti web, comportano l’acquisizione di dati personali necessari per rispondere alle richieste fatte dagli utenti.

 

Finalità del trattamento dati e base giuridica

I dati degli utenti sono utilizzati per:

  • obblighi previsti da leggi, regolamenti e dallo Statuto di Cassa Forense nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo;
  • la registrazione e l’accesso al sito web, un’area personale riservata, la fruizione dei servizi presenti, tra cui la navigazione tra le pagine del sito, l’invio della news letter e delle altre pubblicazioni o informazioni inerenti l’attività di Cassa Forense ovvero le iniziative per il sostegno e lo sviluppo della professione;
  • fornire informazioni personalizzate nell’area riservata dell’utente.

La base giuridica del trattamento è

  • l’adempimento di obblighi legali e l’esecuzione di compiti di interesse pubblico di cui è investita la Cassa Forense;
  • l’esecuzione di una espressa richiesta di ricevere un servizio direttamente disponibile tramite il sito web, per il quale il conferimento di alcuni dati obbligatori è strettamente necessario a dare riscontro alla domanda dell’utente.

Il trattamento dati ha anche la finalità di fornire elaborazioni statistiche su dati aggregati con riguardo alle prestazioni dei siti web. In tale caso, trattandosi di dati anonimizzati dai quali non è più possibile identificare, anche indirettamente, una persona fisica, ai fini della normativa in materia di privacy non risulta necessaria una particolare base giuridica.

 

Modalità del trattamento dati e misure di sicurezza

Il trattamento dei dati personali avviene prevalentemente in formato elettronico con strumenti automatizzati, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, applicando logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo tale da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi.

Possono venire a conoscenza dei dati, oltre ai dipendenti di Cassa Forense, i partner tecnologici esterni appositamente individuati quali Responsabili del trattamento, che consentono al Titolare di erogare i servizi forniti mediante il sito web. L’elenco delle società designate quali Responsabili del trattamento è disponibile presso l’Ente e può essere richiesto a dpo.privacy@cassaforense.it.

Ai sensi dell’art. 33 del Regolamento europeo UE 2016/679 l’utente è invitato a segnalare al Titolare eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale violazione dei dati personali (data breach) allo scopo di permettere una immediata valutazione e l’adozione delle misure opportune a contrastare l’evento.

Ai sensi del Regolamento europeo UE 2016/679 per “violazione dei dati personali” si intende: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.

Le misure adottate dal Titolare non esimono l’utente a prestare la necessaria attenzione all’utilizzo, ove richiesto, di password/PIN di complessità adeguata da custodire con attenzione e rese inaccessibili a terzi per evitare usi impropri e non autorizzati.

 

Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono trattati, fatta salva la necessità di conservarli per un periodo maggiore a seguito di richieste da parte di Autorità competenti in materia di prevenzione o prosecuzione di reati o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.

 

Diritti degli interessati

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), nonché da 15 a 21 del Regolamento europeo UE 2016/679, l’interessato può nei casi previsti esercitare i seguenti diritti:

  1. chiedere l'accesso ai dati personali che lo riguardano e ottenerne copia;
  2. ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
  3. chiedere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
  4. ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano;
  5. ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico ai fini dell’esercizio del diritto alla portabilità;
  6. opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
  7. chiedere, nei casi previsti dalla legge, la portabilità dei dati.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta all’indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@cassaforense.it.

L’interessato ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Roma via di Monte Citorio 121 (tel. +39 06696771), seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell’Autorità www.garanteprivacy.it.

 

Responsabile della Protezione Dati

Cassa Forense ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati che può essere contattato scrivendo presso la sede legale di via Ennio Quirino Visconti, 8 – 00193 Roma o mediante posta elettronica all’indirizzo dpo.privacy@cassaforense.it o PEC dpo.privacy@cert.cassaforense.it.

 

Utilizzo dei cd cookie

I Cookie sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (es. il sito) al browser Internet dell'utente, da quest'ultimo memorizzati automaticamente sul computer e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Nel corso della navigazione sui siti www.cassaforense.it e www.cfnes.it, l'utente può ricevere sul suo browser sia cookie della Cassa (c.d. “prima parte”), sia cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: “cookietecnici” e cookiedi profilazione”.

I cookietecnici, generalmente utilizzati per autenticarsi sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione, non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e si cancellano con la chiusura del browser. In loro mancanza si potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookietecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita alla propria posizione personale sul sito www.cassaforense.it. Non sono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.

I cookiedi profilazione invece sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

I siti web www.cassaforense.it e www.cfnews.it non utilizzano cookie per attività di profilazione dell’utente.

I cookietecnici possono essere ulteriormente distinti in:

  • “cookiedi navigazione o di sessione”, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  • “cookieanalytics”, assimilati ai cookietecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
  • “cookiedi funzionalità”, che permettono all'utente la navigazione in funzione dei criteri selezionati (ad esempio, il tipo di compilazione del Modello 5, l’identificativo di una istanza on-line, il codice di un bollettino M.Av.) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

 

I cookie di Prima Parte utilizzati  su www.cassaforense.it e www.cfnews.it attualmente sono:

  • cookie di sessione e di funzionalità, per la gestione del servizio di autenticazione strumentale all’accesso da parte degli utenti (p.e. Avvocati, Consigli dell’Ordine, Delegati della Cassa, etc.). I cookie di autenticazione consentono la memorizzazione temporanea dei dati di account per l’accesso alla relativa area riservata del sito. I cookie di funzionalità permettono di utilizzare le diverse applicazioni presenti nelle aree riservate;
  • cookies analytics, per raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli utenti, su come gli stessi consultano il sito allo scopo di migliorarlo e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati.

 

I cookie utilizzati sui siti web www.cassaforense.it e www.cfnews.it non consentono la raccolta di informazioni personali relative all'utente e si cancellano automaticamente con la chiusura del browser di navigazione.

 

Cookie di Terze Parti utilizzati sui siti www.cassaforense.it e cfnews.it

Si tratta di cookie di tipo analitico non elaborati direttamente dal Titolare ma da soggetti esterni per fini tecnici, statistici o di profilazione.

Di seguito sono  elencate le terze parti coinvolte, i link ai loro siti e i link alle loro politiche di gestione dei cookie, con indicazione delle relative finalità

 

Google Analytics - Cookie statistici

La policy di Google

 

Facebook - Cookie di profilazione

La policy di Facebook

 

Twitter - Cookie di profilazione

La policy di Twitter

 

YouTube – Cookie di profilazione

La policy di YouTube

 

Mailup – Cookie di profilazione

La policy di Mailup

 

L’utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookie intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori. La disabilitazione dei cookie tecnici comporterà l’impossibilità per gli utenti di autenticarsi in vista dell’accesso alle diverse aree riservate presenti sui siti web www.cassaforense.it e www.cfnews.it e di utilizzare in maniera corretta le applicazioni ivi contenute.