Garanzia COVID-19 (Coronavirus)
Si comunica che, tenuto conto della attuale emergenza sanitaria, Cassa Forense ha sottoscritto con Unisalute una ulteriore garanzia valida per tutti gli iscritti e con onere a carico dell’Ente, riguardante le infezioni da COVID-19 (c.d. Coronavirus). La durata della copertura è retroattiva, con effetto dal 1 febbraio 2020 e coprirà gli eventi occorsi e diagnosticati da tale data e fino al 31 dicembre 2020.
La garanzia comprende le seguenti prestazioni:
- una diaria giornaliera di € 75,00 per ogni giorno di ricovero, a seguito di positività al tampone Covid-19, per un massimo di 30 giorni. Il giorno di entrata e quello di uscita sono conteggiati come un solo giorno di ricovero;
- una diaria giornaliera di € 50,00 per ogni giorno di isolamento per un massimo di 15 giorni, nel caso in cui l’assicurato sia costretto al regime di quarantena presso il proprio domicilio a seguito di positività al tampone Covid-19;
- una indennità post ricovero complessivamente pari ad € 1.500,00 nel periodo assicurativo, nel caso in cui per l’assicurato durante il ricovero sia stato necessario il ricorso alla terapia intensiva;
- Servizio di video consulto medico per dialogare a distanza con lo specialista; considerata la sospensione di buona parte delle visite specialistiche presso le unità sanitarie locali e la chiusura di molti poliambulatori sul territorio, è stato messo a disposizione un nuovo servizio di video consulto specialistico nelle varie discipline mediche. Il video consulto garantisce un confronto diretto con lo specialista in tutti i casi in cui non sia necessario un contatto fisico, ad esempio per condividere i risultati di esami o referti, avere risposte a dubbi e domande sulle terapie, dialogare con il medico per eventuali approfondimenti, scambiarsi documenti.
Di seguito si riportano le modalità di accesso al servizio:
a - l’Iscritto contatta la Centrale Operativa UniSalute al numero verde del piano sanitario dedicato a Cassa Forense 800-822463, richiedendo la prenotazione di una visita specialistica;
b - riceve via mail direttamente dalla struttura sanitaria un link dedicato per il contatto video con un medico specialista;
c - si collega al video consulto tramite computer, device mobile, smartphone o tablet (utilizzando i browser Google Chrome o Mozilla Firefox)
Durante la video chiamata è possibile fare l’upload di referti e documenti, è utile, quindi averli in formato digitale prima del collegamento.
Alla fine del consulto lo specialista potrà rilasciare anche la certificazione necessaria per l’acquisto dei farmaci.
- Servizio di teleconsulto medico COVID-19 h24: in caso di sintomi sospetti (es. febbre, tosse, problemi respiratori, ecc.), contattando il numero verde 800-212477, gli iscritti potranno ricevere informazioni da un team di medici che rispondono h24 e 7 giorni su 7 alle chiamate di assistenza, ivi compreso il consulto di carattere psicologico e quesiti per la profilassi igienico-sanitaria. I medici, effettuata una breve indagine telefonica per capire il livello di difficoltà e di urgenza, forniranno al chiamante le dovute informazioni del caso.
Si precisa che le prestazioni per indennità e diarie non sono cumulabili tra loro. Si precisa, inoltre, che la Garanzia “COVID-19 (Coronavirus)” non è estensibile al nucleo familiare.
Sul sito internet della Cassa, nell’apposita area dedicata a tale garanzia assicurativa è pubblicato il modulo di richiesta dell’indennità o della diaria giornaliera.
Per informazioni, è possibile contattare il call center di Cassa Forense al seguente recapito: 06.87.40.40.40 (lun – ven 8.00 – 21.00; sab 8.00 – 13.00).